shadow

OFFERTE | RECENSIONI | NEI DINTORNI | EVENTI | FOTO | NEWS |
EVENTI SCANNO AQUILA:


EVENTI SCANNO AQUILA

shadow Eventi Scanno Aquila


Eventi feste e manifestazioni a Scanno - Aquila

  • Ju Catenacce (il 14 agosto, rievocazione in costume tradizionale di Scanno del matrimonio scannese)
  • La "Fiaccolata" (dalla fine degli anni 2000 la Fiaccolata si svolge nella sera del 24 agosto per motivi tecnico-organizzativi), sorta di Fuochi Artificiali sul lago di Scanno.
  • Presso un Caffè sito tra Via degli alpini e Via del lago si tengono in agosto i "Sabati letterari", sorta di convegni a tema culturale.
  • Presso l'Auditorium "Guido Calogero" si svolgono mostre, concerti di musica classica e proiezioni di film.
  • Presso la biblioteca del paese si è svolto in vari anni tra gli anni novanta e duemila un torneo di scacchi.
  • In concomitanza della Befana (alla vigilia, il giorno 5 gennaio) il paese ospita la festa delle Chezette, che in dialetto scannese significa "calzette", festa dei giovani che cantano una serenata con gli strumenti più disparati nelle vie del paese sotto le finestre delle ragazze fino a che le ragazze non gli donano delle cibarie molto succulente.
  • Il 17 gennaio viene celebrata la festa religiosa di Sant'Antonio abate nella quale, anticamente, si offrivano le sagne ai poveri.
  • Il venerdì santo viene celebrata la Passione con una processione, in questa occasione viene eseguito un Miserere.
  • Il 30 aprile o il 1º maggio viene organizzata una processione con la statua della Madonna del Lago che viene trasportata alla chiesa parrocchiale ove viene tenuta per tutto il mese.
  • La domenica successiva al 13 giugno viene celebrata la festa di sant'Antonio da Padova in cui il sabato della vigilia viene eseguita una processione delle travi mentre la domenica la processione delle pagnottelle.
  • La prima domenica di luglio viene festeggiata la Madonna delle Grazie.
  • Il 10 agosto viene fatto un pellegrinaggio a Gallinaro per il culto di San Gerardo Confessore. Anticamente questo pellegrinaggio si faceva a piedi, ma oggi si utilizza ogni sorta di mezzo.
  • La domenica più vicina al 16 luglio viene vesteggiata la Madonna del Carmine.
  • Da luglio a settembre in occasione dell'Estate concerti di musica jazz e afro-cubana, il cinema all'aperto, dal teatro per bambini al recital con canti gospel e spiritual in giro per piazze e vie caratteristiche del centro storico.
  • Il 20 settembre viene celebrata la festa patronale di Sant'Eustachio.
  • Sempre in settembre, dal 1972 viene organizzato il Premio Scanno, articolato in varie categorie ed intitolato al suo ideatore e creatore, il giornalista Riccardo Tanturri dall'anno della sua scomparsa.


Il 10 novembre vengono accese le Glorie di San Martino.

In occasione delle feste Natalizie, vengono eseguiti un presepe vivente in abiti tradizionali del luogo ed intorno alla fine dell'anno a San Silvestro la Scuola di sci organizza anche una fiaccolata notturna.

Il paese è anche sede dal 1998 della manifestazione detta "Scanno dei Fotografi".

fonte wikipedia 


EVENTI SCANNO AQUILA

Informazioni article by:
NETWORK PORTALI, Pisa
Network Portali

shadow


shadow

PisaOnline | Piazza Armerina | Hotels Web | Italia Search | Posizionamento motori di ricerca | Web Marketing Alberghiero